Un’App per il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente; un contributo concreto per la sopravvivenza e il futuro del pianeta e dell’umanità.
Il progetto Dare per Salvaguardare l’Ambiente in Rete è in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, focalizzandone tre in particolare: lotta contro il cambiamento climatico, istruzione di qualità e sconfiggere la fame. Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, imparano a conoscere il legame uomo-natura e crescono nella responsabilità di agire in modo più rispettoso di entrambi.
Con lo sviluppo dell’App EcoGive il progetto si apre a tutti: ragazzi, studenti e scuole, ma anche adulti, associazioni, gruppi di colleghi. L’App è disponibile su tutti gli store, digitando ecogive.
“Dare” sottintende il cambiamento culturale, che coinvolge le decisioni e il comportamento quotidiano di ciascuno.
EcoGive insegna l’interdipendenza dell’ecosistema del pianeta. Gli sprechi energetici influiscono sui cambiamenti climatici, i cui effetti hanno un impatto sull’ambiente e sulle persone, provocando disastri naturali, povertà e migrazioni.
Chi scarica l’app si impegna a fare atti di risparmio e cura dell’ambiente in 5 aree: luce, acqua, gas, riciclo-riuso, spreco alimentare. Per ogni atto di risparmio energetico che compie, l’app mostra il risparmio corrispondente in termini di CO2, acqua o KwH. Ognuno entra in un gruppo attraverso un codice, oppure crea un gruppo e genera così un codice che può dare agli amici invitandoli ad entrare nel proprio gruppo. Ogni gruppo si gemella con un progetto di solidarietà scelto tra quelli presenti nell’app e dona periodicamente il risparmio realizzato a favore del progetto scelto.
I progetti sono realizzati in Paesi che, pur non essendo tra i responsabili dell’immissione di gas serra, sono però colpiti dagli effetti del cambiamento climatico.